‘A mamma di Pia Improta Tarallo

‘A mamma di Pia Improta Tarallo

‘A mamma è una poesia in dialetto partenopeo scritta dalla signora Pia Improta Tarallo poetessa e gloriosa maestra che erroneamente viene attribuita a Salvatore Di Giacomo o a Totò. Pia Improta Tarallo scrisse la poesia a Baia, località della costa flegrea presso Napoli dove risiedeva; è la vincitrice del “concorso castaldi Editore” e la poesia è contenuta nel volume “Le parole del cuore” edito dalla casa editrice Fausto Fiorentino Editore di Napoli, raccolte di molte delle poesie dell’autrice. La raccolta contiene anche la lirica “A’ patria è tutto” scritte dalla stessa autrice che, musicata dal grande pianista Aldo Ciccolini, vinse il 1° premio nella Piedigrotta di guerra del 1937.

‘A mamma di Pia Improta Tarallo

Chi tene ‘a mamma
è ricche e nun ‘o sape;
chi tene ‘a mamma
è felice e nun ll’apprezza

Pecchè ll’ammore ‘e mamma
è ‘na ricchezza
è comme ‘o mare
ca nun fernesce maje.

Pure ll’omme cchiù triste e malamente
è ancora bbuon si vò bbene ‘a mamma.
‘A mamma tutto te dà,
niente te cerca

E si te vede e’ chiagnere
senza sapè ‘o pecché…
T’a stregne ‘mpiette
e chiagne ‘nsieme a te!

2 Comments

  1. Federico Tartaglia

    Questa bella poesia l’ho sentita recitare dall’Autrice stessa tanti anni fa. Quante volte nelle recite scolastiche e’ stata attribuita soprattutto al grande Toto’. Grazie per aver fatto chiarezza e ricordato la Signora Pia Tarallo.

  2. Domenico

    Questa sera ho avuto un colpo al cuore…improvvisamente ho ritrovato la giovinezza quando andavo alle scuole elementari precisamente dalla 1a alla 5a nel paesino di Baia dove abitavo..indovinate un pò ho ritrovato il nome della mia dolcissima maestra che ho tanto voluto bene.
    Pia Improta Tarallo maestra e persona eccezzionale che trattava tutti noi come suoi figli e più…credo ci abbia dato in quegli anni tutta la dolcezza e l’insegnamento che solo una persona come lei poteva dare….io ora ho 70 anni e ancora la ricordo con immenso piacere….anche se ora ho le lacrime agli occhi …è passato tanto tempo
    Sono triste ma felicissimo di avere scoperto e letto questa poesia che dimostra ancora una volta tutta la sua immane bontà e dolcezza
    Le mando un bacio …..chissà magari lo riceve

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *