La cuna di Berto Barbarani
La cuna è una poesia scritta in dialetto veronese da Berto Barbarani. Berto Barbarani, pseudonimo di Roberto Tiberio Barbarani, è stato un poeta italiano e un importante poeta dialettale veronese.
La cuna è una poesia scritta in dialetto veronese da Berto Barbarani. Berto Barbarani, pseudonimo di Roberto Tiberio Barbarani, è stato un poeta italiano e un importante poeta dialettale veronese.
Ode al giorno felice è una poesia scritta da Pablo Neruda. Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto, è stato un poeta, diplomatico e politico cileno, considerato una delle più importanti figure della letteratura latino-americana del Novecento.
25 Aprile è una poesia scritta da Italo Calvino per ricordare l’anniversario della Liberazione del nostro paese. Italo Calvino è stato uno scrittore e partigiano italiano.
Non ho bisogno di denaro è una poesia del libro Terra d’Amore (Bari, Acquaviva 2003) scritto da Alda Merini. Alda Giuseppina Angela Merini, nota semplicemente come Alda Merini è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana.
In piedi, Signori, davanti ad una Donna è una poesia scritta da William Shakespeare. William Shakespeare è stato un importante drammaturgo e poeta inglese.
L’educazione è una filastrocca scritta dalla dott.ssa Elisabetta Rossini e dalla dott.ssa Elena Urso, pedagogiste, esperte di relazioni familiari e di educazione.