da Novecento di Alessandro Baricco
Novecento è un monologo scritto da Alessandro Baricco da cui è stato tratto il film La leggenda del pianista sull’oceano diretto da regista Giuseppe Tornatore
Novecento è un monologo scritto da Alessandro Baricco da cui è stato tratto il film La leggenda del pianista sull’oceano diretto da regista Giuseppe Tornatore
L’Umanità ha bisogno di te è una poesia dello scrittore francese Michel Quoist, il testo ci ricorda che ognuno di noi conta e possiamo fare la differenza.
La fontana malata è una poesia onomatopeica scritta da Aldo Palazzeschi, scrittore e poeta italiano, uno dei padri delle avanguardie storiche.
“Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” è stata scritta da Luis Sepúlveda Calfucura, scrittore, giornalista, sceneggiatore, poeta, regista e attivista cileno naturalizzato francese. Guarda la sua biografia su Wikipedia. Di seguito lo stralcio di lettura …
Sam Harris è un filosofo, saggista e neuroscienziato statunitense; il brano che segue è una lezione su come la morte da un senso alla nostra vita.
Questi nostri tempi è un monologo scritto da Gaber e Luporini. Gaber è stato un cantautore, commediografo, attore, cabarettista e regista teatrale italiano.